La terapia inalatoria si effettua con acque termali, mediante speciali apparecchiature, che emettono particelle nebulizzate d’acqua minerale, ponendole direttamente a contatto con le mucose interessate. Trova largo impiego nel trattamento di affezioni delle vie respiratorie di natura fisiologica o allergica, nelle riniti vasomotorie, nelle riniti croniche, nelle tracheobronchiti catarrali croniche, nelle bronchiti croniche sempollici e accompagnate a componente ostruttiva, nelle patologie allergiche dei distretti laringo-tracheo-bronchiali.